Cos'è il pianeta delle scimmie saga?

Il Pianeta delle Scimmie: Saga

La saga de "Il Pianeta delle Scimmie" è un franchise di fantascienza incentrato su un mondo in cui le scimmie evolute dominano gli umani. Comprende romanzi, film, serie televisive, fumetti e altri media. Al cuore della saga troviamo temi importanti come l'evoluzione, la guerra, la libertà, la schiavitù, il pregiudizio e la distruzione della civiltà.

Origini e Storia

La storia ebbe inizio con il romanzo La Planète des Singes (1963) dello scrittore francese Pierre Boulle. Il romanzo, con la sua satira e le sue riflessioni sulla natura umana, riscosse subito un grande successo, aprendo la strada a una serie di adattamenti cinematografici e media derivati.

Serie Cinematografica Originale (1968-1973)

La serie cinematografica originale è composta da cinque film:

  • Il pianeta delle scimmie (1968): Un astronauta, George Taylor, si schianta su un pianeta governato da scimmie intelligenti.
  • L'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970): Seguito diretto che introduce una comunità di mutanti umani con poteri psichici.
  • Fuga dal pianeta delle scimmie (1971): Tre scimmie del futuro, Cornelius, Zira e Milo, viaggiano indietro nel tempo fino alla Terra del XX secolo.
  • La conquista del pianeta delle scimmie (1972): Racconta la storia di Cesare, il figlio di Cornelius e Zira, e della sua ascesa come leader della rivolta delle scimmie.
  • Anno 2670 - Ultimo atto (1973): Conclude la serie con un conflitto tra umani e scimmie e la speranza di una coesistenza pacifica.

Remake e Reboot

  • Planet of the Apes (2001): Un remake diretto del film originale, diretto da Tim Burton, con Mark Wahlberg nel ruolo principale. Nonostante le grandi aspettative, il film non fu un grande successo di critica.

La Nuova Trilogia (2011-2017)

Una nuova trilogia reboot ha rivitalizzato il franchise, concentrandosi sulla storia di Cesare, un giovane scimpanzé con un'intelligenza superiore:

  • L'alba del pianeta delle scimmie (2011): Racconta le origini di Cesare e l'inizio della sua lotta per la libertà e la sopravvivenza delle scimmie.
  • Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie (2014): Vede il conflitto tra le scimmie, guidate da Cesare, e i sopravvissuti umani.
  • The War - Il pianeta delle scimmie (2017): Conclude la trilogia con una guerra epica tra umani e scimmie e la ricerca di un nuovo futuro per le scimmie.

Temi Principali

  • Evoluzione e Intelligenza: La saga esplora le implicazioni dell'evoluzione e dello sviluppo dell'intelligenza, sia negli umani che nelle scimmie.
  • Guerra e Conflitto: La guerra tra specie è un tema ricorrente, esplorando le radici del conflitto e le conseguenze della violenza.
  • Libertà e Schiavitù: La lotta per la libertà e contro la schiavitù è centrale nella storia di Cesare e del suo popolo.
  • Pregiudizio e Discriminazione: La saga mette in luce i pericoli del pregiudizio e della discriminazione basati su razza, specie o intelligenza.
  • Distruzione della Civiltà: La potenziale distruzione della civiltà umana, spesso causata dalla guerra o dalla negligenza ambientale, è un monito costante.

La saga de "Il Pianeta delle Scimmie" continua a essere un franchise popolare e influente, stimolando la riflessione su importanti questioni sociali e filosofiche.